❤ 20 anni di esperienza ❤ più di 50.000 defibrillatori consegnati ❤ spedizione gratuita in tutta Italia
Per lo Zoll AED Plus ci sono vari tipi di elettrodi disponibili. Per gli utenti laici esistono piastre con durata 5 anni e feedback sulla qualità delle compressioni. Per gli utenti professionali ci sono le Stat-Padz II che durano sui 2 anni, ma costano molto meno. In più, ci sono le piastre pediatriche e le CPR-padz che danno feedback ma con due piastre staccate. Anche per Zoll AED 3 abbiamo le piastre disponibili. Sotto ai prodotti si trovano maggiori informazioni sui vari tipi di piastre.
Questi elettrodi per adulti sono uniti tra loro per essere posizionate facilmente sul torace. Tra le placche è presente un sensore che misura la profondità delle compressioni toraciche. Il defibrillatore indica l'esito delle compressioni eseguite e dà consigli su come migliorarle. Le CPR-D Padz hanno una durata di 5 anni e sono indicate soprattutto per utenti laici.
Elettrodi uniti con sensore di feedback per Zoll AED 3. Le Uni-Padz possono essere usate per la rianimazione di adulti e bambini.
Stat Padz II sono utilizzate maggiormente dagli utenti professionali. Questi elettrodi costano di meno e non è presente il sensore. Non è attivo il feedback sulla qualità delle compressioni e la durata è di soli 2 anni.
Se si vogliono placche separate con il sensore, sono più adatte le CPR Stat Padz
Le piastre pediatriche sono adatte per la rianimazione di bambini fino agli 8 anni (peso massimo 25 kg). Non appena inserite le pedi-padz, la quantità di Joule usata dal defibrillatore è abbassata per adattarsi meglio al corpo più piccolo. Se il defibrillatore è usato in un ambiente dove sono presenti molti bambini, si consiglia di tenere le pedi-padz vicine.