Quale DAE si adatta alla tua situazione?
Vuoi acquistare un DAE, ma non sei sicuro di quale tipo sia adatto alla tua situazione? Non preoccuparti, noi di Medisol siamo felici di aiutarti nella tua scelta. Di seguito troverai consigli per situazione o località.
DAE per ogni situazione
Quando si sceglie un DAE, è importante verificare quali specifiche sono necessarie. Questo ha a che fare, tra le altre cose, con la posizione del DAE e con chi potrebbe utilizzare il dispositivo. Se il DAE è appeso in un'officina, dovrebbe avere una resistenza alla polvere maggiore rispetto a un ufficio. Il valore IP è un fattore importante per la scelta di un DAE. Inoltre, è possibile prestare attenzione a funzioni come i multilingua, il feedback sulla rianimazione e un'opzione di visualizzazione dell'ecg per i professionisti.
Nel nostro negozio online troverai un DAE adatto per ogni situazione. Per semplificare la scelta, abbiamo già effettuato una selezione per i gruppi di utenti di seguito. Cliccate sulla situazione che fa per voi e scoprite quali sono i DAE più adatti!
Chiunque cerchi di acquistare un DAE potrebbe individuare subito quello più adatto. Soprattutto se è la tua prima volta. Dopotutto, l'offerta è enorme! Vorremmo rendere più facile per te fare la scelta migliore. Con questo aiuto all'acquisto diventerà più chiaro quale DAE è il migliore per te.
Tutti i DAE salvano vite
Esistono molti tipi diversi di DAE di un gran numero di marche. Innanzitutto, è bene sapere che tutti i DAE salvano vite umane. Indipendentemente dalla marca o dal tipo. Questo perché ogni DAE dovrebbe essere in grado di fare la stessa cosa: spiegare come iniziare la RCP, analizzare il ritmo cardiaco e, in base a ciò, raccomandare ed erogare o meno una scarica elettrica. Tutti i DAE attualmente in vendita nel nostro negozio online sono approvati secondo le linee guida europee e salvano vite umane. Nessun produttore può affermare che il proprio DAE sia più salvavita dell'altro. Inoltre, non esiste alcuna correlazione tra il prezzo di un DAE e la sua capacità di salvare vite umane.
Grande differenza: DAE completamente e semiautomatici
Una delle maggiori differenze tra i DAE è rappresentata dai DAE completamente automatici e semiautomatici. Un sistema completamente automatico indicherà se è necessario uno shock e, in tal caso, somministrerà lo shock stesso. Un semiautomatico richiede la pressione manuale di un pulsante per somministrare lo shock. Entrambi i tipi salvano vite!
Non ci sei riuscito?
Non sei ancora sicuro di quale DAE sia più adatto alla tua situazione? Non esitate a contattarci per una consulenza personale. Oppure dai un'occhiata alla nostra panoramica completa di tutti i DAE.
Se vuoi o devi acquistare un DAE, la scelta potrebbe essere alquanto complicata. L’offerta infatti è particolarmente ampia e generalmente il cliente finisce ad acquistare il prodotto che qualche conoscente gli ha suggerito oppure il prodotto che qualcuno gli ha garantito essere il migliore, oppure il più economico. Dalla nostra esperienza spesso la scelta è infruttuosa. Alcuni clienti comprano un DAE di qualità eccelsa ma onestamente non adatto al loro caso, ad esempio una associazione sportiva che acquista un DAE generalmente posizionato nei mezzi di soccorso. Molto spesso capitano clienti che acquistino invece DAE eccessivamente economici che finiscono per avere problemi sin da subito. Inoltre poi spesso questi DAE sono economici all’acquisto ma le parti di ricambio hanno una durata inferiore ed un costo superiore ad altre marche. La convenienza economica iniziale si perde dunque dopo poco tempo. È pertanto necessario fare una scelta ponderata ed adatta alle proprie necessità.
Tutti i DAE salvano vite
Esistono DAE di ogni marca. Sottolineiamo sin da subito che ogni DAE attualmente in vendita sul mercato europeo è stato approvato e rispetta gli standard CE. Fondamentalmente, ogni DAE dovrebbe essere in grado di fare la stessa cosa: spiegare come e quando iniziare la RCP, analizzare il ritmo cardiaco ed in base a ciò, consigliare ed erogare una scarica o meno. Questa breve spiegazione serve a chiarivi che non esistono DAE che salvano meglio o salvano più vite. Una volta raggiunti gli standard CE sono tutti equivalenti. Le differenze fra le varie marche sono da cercarsi altrove, ad esempio nel costo degli accessori, nella durata della batteria, indice IP, robustezza del macchinario….ecc.
Grande differenza: DAE completamente automatici e semiautomatici
La differenza fra i due dispositivi è nell’avvio della procedura salvavita. Il defibrillatore serve ad analizzare l’attività elettrica del cuore, se identifica la fibrillazione o la tachicardia ventricolare, l’apparecchio si carica per erogare la scossa. Nel modello semiautomatico il dispositivo chiederà al soccorritore di premere il pulsante di shock, nel modello automatico la macchina procede autonomamente alla scarica subito dopo aver dato un avviso sonoro, il soccorritore dovrà solo assicurarsi che nessuno tocchi il paziente in fase di scarica.
Quale DAE dovrei comprare?
Quando si sceglie un DAE, è importante considerare quali specifiche sono richieste. Ciò ha a che fare, tra le altre cose, con la posizione del DAE e chi potrebbe utilizzare il dispositivo. Se il DAE viene appeso in un'officina, deve avere una maggiore resistenza alla polvere. Se posizionato in una piscina o luogo umido, deve avere una maggiore resistenza all’umidità. Tali valori vengono indicati dall’indice IP del DAE, più alto è l’indice meglio è. Inoltre, è necessario prestare attenzione a funzionalità come il multilinguismo, il feedback di rianimazione, la necessità di modalità pediatrica. Ad esempio se il defibrillatore va usato su un soggetto inferiore agli 8 anni di età ed ai 25 kg di peso, è necessario cambiare l’uso delle piastre ed inserire le piastre pediatriche che hanno il compito di modulare la scarica di energia, adattandola alle dimensioni ed al peso ridotto del paziente. Alcuni produttori all’avanguardia, considerata l’importanza del tempo in fase di salvataggio, per evitare di prolungare i tempi del soccorso (cambiare piastre può far perdere tempo prezioso) hanno creato defibrillatori con un tasto definito di modalità pediatrica, premendo questo tasto il DAE regolerà la scossa autonomamente senza la necessità di cambiare le piastre. Con i medesimi elettrodi per adulto dunque si potranno soccorrere anche i minori. Questa caratteristica apporta anche un consistente vantaggio economico, essendo le piastre pediatriche decisamente onerose (fino al doppio del prezzo di quelle per adulti).
Nel nostro negozio online troverai un DAE adatto per ogni situazione. Per semplificare la scelta, abbiamo già effettuato una selezione per i gruppi di utenti di seguito: