Lisa Marie Presley è deceduta per un arresto cardiaco – l’importanza dei test di ereditarietà

Lisa Marie Presley (54), cantante e figlia di Elvis e Priscilla Presley, è deceduta per un arresto cardiaco a Los Angeles giovedì 12 gennaio 2023. Nello stesso giorno era stata portata in ospedale dopo essere stata trovata in casa in condizioni critiche dall’ex marito Danny Keough. Secondo il sito americano TMZ, Keough avrebbe dichiarato di avere provato a rianimarla prima dell’arrivo dell’ambulanza e che prima di essere portata in ospedale il suo cuore avrebbe brevemente ripreso a battere.
Malattie cardiache ereditarie: fate un test!
Non solo Lisa Marie, ma anche suo padre Elvis e i suoi genitori morirono per arresto cardiaco in giovane età. La famiglia non sa se ciò sia dovuto a fattori di natura ereditaria. Ad ogni modo, in questi casi, molti esperti consigliano di fare una ricerca per verificare la predisposizione alle malattie cardiache. Sospettate di avere una predisposizione ereditaria alle malattie cardiovascolari? Parlatene col vostro medico.
L’importanza di un DAE
Con la morte per arresto cardiaco di una celebrità, ancora una volta si riconferma l’assoluta importanza di avere un defibrillatore automatico esterno! Perché anche chi non è predisposto ereditariamente può essere vittima di un arresto cardiaco. Allora è di cruciale importanza iniziare la rianimazione cardiopolmonare il più presto possibile e se necessario somministrare al cuore una scarica elettrica.