Articoli

È uscita la nuova legge sulla disponibilità dei defibrillatori nei luoghi pubblici. Questo fatto si allinea perfettamente con l'obiettivo della Medisol di avere un defibrillatore per ogni europeo entro 6 minuti. - 27 agosto 2021.

Aggiornamento sulla produzione del defibrillatore Philips Heartstart FR3 - 16 marzo 2020
Dagli stabilimenti di produzione della Philips è arrivata voce che non è ancora possibile produrre il defibrillatore Philips Heartstart FR3. Saranno di nuovo prodotti dal...

Nuova Skillreporter App per manichini Laerdal Resusci - 10 febbraio 2020
Disponibile da ora la Skillreporter App (gratuita) della Laerdal con cui si visualizzano tutti i dati del corso BLS in tempo reale. Scoprite tutte le caratteristiche.

Resiste il defibrillatore alle varie prove di resistenza? - 19 novembre 2019
Vari produttori e importatori di defibrillatori hanno fatto dei test di resistenza con i loro dispositivi. Quanto sono resistenti i defibrillatori delle varie marche?

Quali conseguenze avrà l’introduzione della MDR sul mio defibrillatore? - 14 novembre 2019
A maggio 2020 andrà in vigore la nuova direttiva per i dispositivi medici "MDR". Sono chiare le regole per i produttori, ma sono chiari anche per i proprietari di defibrillatori ormai esistenti? Leggete l'articolo per capire le conseguenze.

Zoll Stat-Padz II e Zoll Pedi-Padz compatibili anche con Zoll AED 3 - 16 settembre 2019

Anteprima: Cardiac Science Powerheart G3 Elite - 5 settembre 2019
La Cardiac Science sta per lanciare un nuovo DAE: il Powerheart G3 Elite. Avete un déjà-vu? Non siete gli unici, ed in effetti, il Powerheart G3 conquista il mondo da 15 anni, ormai. Ma come le Volkswagen, anche i defibrillatori che funzionano, possono rifarsi il make-up.

Anche l'ispezione sanitaria olandese ritira il Telefunken - 27 giugno 2019
Dopo il mancato rinnovo del certificato CE nel 2016, nel 2019 la sanità irlandese è la prima a ritirare il Telefunken dal mercato. Adesso segue anche l'ispezione sanitaria olandese.

Anche i defibrillatori soffrono il caldo! - 25 giugno 2019
Se avete posizionato il defibrillatore all'esterno, dovete stare molto attenti alle temperature. Leggete l'articolo per sapere le temperature massime in cui un defibrillatore funziona ancora bene.

Nuovo regolamento europeo per i defibrillatori a partire dal 2020 - 18 giugno 2019
La nuova MDR sostituisce la direttiva MDD. La MDR prevede regole più rigide per i produttori, distributori ed importatori. Ecco cosa cambia nel campo della defibrillazione.

Quanto dura un defibrillatore? - 21 maggio 2019
Quando acquistiamo un elettrodomestico, aspettiamo semplicemente che si rompa, prima di sostituirlo, ma con i defibrillatori che sono dispositivi salvavite, non si può aspettare che si rompa, perché poi qualcuno potrebbe lasciarci le penne. Cosa consigliano gli esperti, lo leggete in quest'articolo.

Panoramica delle garanzie sui defibrillatori - 7 maggio 2019
I produttori non mantengono sempre la stessa garanzia sui vari apparecchi. Lo stesso apparecchio può avere 10 anni di garanzia se comprato nel 2006 e solo 8 se comprato nel 2018. Vi ricordate la garanzia del vostro defibrillatore? Ecco qui una panoramica delle durate dei vari modelli.

Fuori produzione: Physio Control/Medtronic Lifepak CR Plus & Lifepak Express - 30 aprile 2019
Dopo tanti anni di ottima prestazione, il modello per uso laico della Stryker va fuori produzione. Leggete l'articolo per scoprire tutto sulla garanzia e sulla disponibilità dei pezzi di ricambio...

Come leggere i dati del defibrillatore - 30 settembre 2015
In molti defibrillatori, si possono scaricare i dati, come per esempio il tracciato ECG, senza aiuto di un tecnico. Questi dati possono servire al pronto soccorso o al cardiologo. Ovviamente, la procedura è diversa per ogni singola marca e dipende anche dal modello. Quelli usciti di recente sono sicuramente più facili da leggere che quelli vecchi. Volete sapere come si fa? Leggete qui come leggere i dati del vostro defibrillatore.

La differenza tra le differenti coppie di elettrodi dei defibrillatori Zoll - 11 agosto 2015
I defibrillatori Zoll AED Plus hanno ben 3 tipi di piastre per adulti più le piastre pediatriche. Ma quali sono i più adatti per voi? Scoprite qui le differenze tra le varie coppie di elettrodi dei defibrillatori Zoll.

Quando bisogna sostituire la batteria del defibrillatore? - 13 maggio 2015

Ogni defibrillatore è provvisto di una batteria al litio che deve essere sostituito dopo un determinato lasso di tempo. Per sapere quanto durano le batterie per defibrillatore attualmente in commercio, clicca qui. Attenzione: la batteria va tenuta sempre dentro al defibrillatore per poter segnalare un eventuale guasto all'utente.

Cos'è un defibrillatore?

Hai sempre voluto capire qual è la differenza tra il Defibrillatore semiautomatico e quello automatico? Quando è uscito il primo defibrillatore per uso laico? Leggi qui cos'è un defibrillatore...